Pagina cento

Un libro si sceglie dalla copertina, si dice. Ma quando lo si e' scelto lo si vuole provare e quindi lo si apre e si legge qualche riga. Questa e' una raccolta di cio' che si trova a pagina cento.

Il deserto dei Tartari

E il colonnello fece un passo avanti, alzo' la testa come era sua abitudine quando cominciava a parlare, e gli ufficiali videro che il suo volto si faceva improvvisamente rosso: si', il signor colonnello arrossiva come un bambino, perche' stava per confessare il geloso segreto della propria vita. Il deserto dei Tartari - Dino Buzzati

A sud del confine, a ovest del sole

Il vecchio anno giunse alla fine, Natale passo' e comincio' il nuovo anno. Il mese di gennaio trascorse in un lampo e mi ritrovai ad avere trentasette anni. Avevo ormai rinunciato ad aspettarla e mi affacciavo solo raramente al "Robin's Nest". Quando ero li', mi tornava in mente e non facevo altro che cercarla con lo sguardo tra i clienti. Mi sedevo al bancone del bar, aprivo un libro e mi perdevo in mille pensieri. Avevo difficolta' a concentrarmi. A sude del confine, a ovest del sole - Haruki Murakami

L'insostenibile leggerezza dell'essere

Per Sabina vivere significava vedere. Il vedere e' limitato da due confini: la luce forte che acceca e il buio totale. L'insostenibile leggerezza dell'essere - Milan Kundera

Lo Zen e il tiro con l'arco

Ogni maestro di una delle arti dominate dallo Zen è simile ad un lampo che erompa dalla nuvola della verità universale. Lo Zen e il tiro con l'arco – Eugen Herrigel

2001 Odissea nello spazio

Sebbene fosse riemerso sano e salvo dai più estremi limiti del sonno e dal confine vicino alla morte, era rimasto in stato di ibernazione soltanto per una settimana. 2001 Odissea nello spazio – Arthur C. Clarke

Fight Club

Il mio capo ha la cravatta grigia quindi oggi dev’essere martedi’. Il mio capo si presenta alla mia scrivania con un foglio di carta e mi chiede se sto cercando qualcosa. Questo foglio e’ rimasto nella copiatrice, dice, e comincia a leggere: “La prima regola del fight club e’ che non si parla del fight club.” Fight Club Chuck Palahniuk

Kitchen

Per quasi quattro anni il campanello fu con noi a tutte le ore, invariabilmente. Con noi divise ogni momento che passammo insieme, il primo bacio, le grosse liti, il bel tempo, la pioggia, la neve, la prima notte. Ogni volta che Hitoshi tirava fuori il portatessera, che usava anche come portafogli, udivamo quel tintinnio fievole e argentino. E’ un suono che ho ancora nelle orecchie, dolcissimo. Kitchen - Banana Yoshimoto

La Guerra di Francesco

Forse per l’amenita’ della cittadina, la sua posizione strategica o per altri motivi non del tutto chiari, una potentissima dama, la duchessa di Spoleto, aveva scelto proprio Assisi per tenervi una particolare cerimonia. Un evento in se’ e per se’ piuttosto ordinario, ma che poteva avere ripercussioni politiche su un territorio che si estendeva all’intera penisola italiana e anche oltre, varcando le Alpi per abbracciare gran parte delle aree tedesche, l’insieme di territori che sarebbero divenuti noti come Sacro Romano Impero. La Guerra di Francesco – Gioventu’ di un santo ribelle Barbara Frale